Promuovere i sistemi di agricoltura innovativa per affrontare i cambiamenti climatici nel Mediterraneo
COSA E'
IL PROGETTO FRONTAG NEXUS
Dimostrare gli impatti socio-economici ed ecologici dell'approccio Nexus all' Acqua, Energia, Cibo ed Ecosistema (Water, Energy, Food, and Ecosystem -WEFE ) a livello della produzione agricola e delle politiche nelle regioni del Mediterraneo.
FrontAg Nexus fornirà un concetto e un approccio innovativo per migliorare la capacità di adattamento dei sistemi agricoli ai cambiamenti climatici e i mezzi di sussistenza agli stakeholders della regione mediterranea.

Il consorzio FrontAg Nexus riunisce 10 partner con competenze e risorse multidisciplinari provenienti dal mondo accademico, industriale e dai centri di ricerca in vari settori di competenza.
COSA E'
LA KNOWLEDGE HUB DI FRONTAG NEXUS
La vostra porta d'accesso all'agricoltura innovativa e sostenibile nella regione del Mediterraneo. Qui riuniamo ricerche all'avanguardia, casi dimostrativi stimolanti e risorse preziose per dare forza al futuro dell'agricoltura. Unitevi a noi in questo viaggio verso un'agricoltura più resiliente e rispettosa dell'ambiente.
Impatto dell'agricoltura innovativa dal punto di vista climatico e del risparmio idrico sul WEFE NEXUS nelle regioni aride del Mediterraneo
FrontAg Nexus segue un approccio WEFE Nexus e introduce l'agricoltura innovativa nella regione mediterranea, concentrandosi sulle tecnologie smart per l'adattamento al cambiamento climatico e per il risparmio idrico, affrontando sfide come il cambiamento climatico, la scarsità di risorse naturali, la riduzione delle terre coltivabili e lo spreco di cibo, l'insicurezza alimentare e nutrizionale.
Agricoltura di frontiera
Tecnologie intelligenti per il clima e per il risparmio idrico
diversi sistemi di coltivazione delle piante fuori suolo o semi-fuori suolo
la combinazione di sistemi di acquacoltura a ricircolo con l'idroponica
per l'alimentazione animale e/o il substrato/humus
accelerare il riciclaggio dei rifiuti organici (ad esempio, i fanghi di depurazione dell'acquaponica).
Esperimenti di adattamento socio-innovativo
10+ casi dimostrativi di agricoltura di frontiera

Feeding the globe and looking after the environment.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Why Choose us
It’s excellent for the environment, and it’s also good for your health.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Dolor praesent curabitur lacus faucibus duis ligula sapien per himenaeos.
Dolor praesent curabitur lacus faucibus duis ligula sapien per himenaeos.
Dolor praesent curabitur lacus faucibus duis ligula sapien per himenaeos.
Dolor praesent curabitur lacus faucibus duis ligula sapien per himenaeos.
Latest News & Articles

Aquaponics-integrated RAS represents a cutting-edge approach to sustainable agriculture, combining fish farming and hydroponic plant cultivation within a completely closed-loop system.

In this update, we share the latest developments and progress from the EUROSOLAR Türkiye demonstration case. The project continues to evolve, with key systems in place and new phases underway. From aquaponics to vermiculture and black soldier fly larvae production, each step reflects our commitment to sustainability and innovation. Read on for a closer look at our achievements and the challenges we’ve tackled along the way.

The FrontAg Nexus project proudly participated in the “Cooperation Lounge Africa-Europe: Science Meets Politics” event held on December 10–11, 2024, in Brussels.

FAO Workshop on Ecosystem Solutions and Non-Conventional Water Use in Agriculture Amman, Jordan — Demonstrating our dedication to sustainable agriculture, National Agricultural Research Centre (NARC)
Testimonial
What they say about us


